Google PlusFacebookTwitter

Innamoramenti e Amore

La Psicosofia, con la sua visione olistica dell’essere umano, offre una prospettiva affascinante sull’innamoramento e sull’amore, distinguendo chiaramente tra le due esperienze. L’innamoramento è visto come una fase iniziale, spesso intensa e idealizzata, in cui si proiettano sull’altro i propri desideri e bisogni. È caratterizzato da un forte coinvolgimento emotivo, da un’attrazione fisica e da una tendenza a idealizzare l’altro. L’innamoramento è una sorta di “infatuazione”, un’esperienza che può essere travolgente, ma anche effimera. Può essere alimentato da proiezioni inconsce, da bisogni insoddisfatti e da desideri di completamento; portare ad una temporanea perdita di contatto con la realtà, in cui si tende a vedere l’altro come perfetto e “perdonabile”. È essenziale osservare...

Translate »