Google PlusFacebookTwitter

Escursione sul Monte Alben

Ciao! Sono Sara Alpine Coach Cosa è l'Alpine Coaching? Si parte!L’itinerario di oggi prende il via dal Passo di Zambla (m.1238) dove si posteggiata l’auto di fronte al ristorante Al Trapper. Lì troviamo subito le indicazioni per la nostra ascensione. Dopo poco più di un chilometro raggiungiamo il Passo della Crocetta e successivamente l’attacco del sentiero, posto alla nostra sinistra e marchiato dal segnavia CAI 501 in direzione Calchera. Il tracciato sale ripido nel fresco bosco, fino a sbucare in prossimità di un vallone, si risale quindi a zig zag, costeggiando una parete di roccia dove sono state recentemente aperte alcune vie di arrampicata. Dopo circa un’ora di cammino raggiungiamo il Col dei Brassamorti 1755m posto alla sommità del vallone. Continuiamo a seguire le indicazioni fino alla Baita Nembrini. Dalla Baita Nembrini riprendere il sentiero principale e raggiungere il...

Siamo un Virus?

“Desidero condividere con te, Morpheus, una geniale intuizione che ho avuto, durante la mia missione qui. Mi è capitato mentre cercavo di classificare la vostra specie. Improvvisamente ho capito che voi non siete dei veri mammiferi: tutti i mammiferi di questo pianeta d’istinto sviluppano un naturale equilibrio con l’ambiente circostante, cosa che voi umani non fate. Vi insediate in una zona e vi moltiplicate, vi moltiplicate finché ogni risorsa naturale non si esaurisce. E l’unico modo in cui sapete sopravvivere è quello di spostarvi in un’altra zona ricca. C’è un altro organismo su questo pianeta che adotta lo stesso comportamento, e sai qual è? Il virus. Gli esseri umani sono un’infezione estesa, un cancro per questo pianeta: siete una piaga. E noi siamo la cura”. (Agente Smith – Matrix). Tutti noi potremmo essere meno umani di quanto pensiamo. Quantomeno è ciò che suggerisce...

Il Viaggio

GIORNO 1 (23/08/2020) Ore 7:00. Suona la sveglia. Mi sembra prestissimo eppure il sole è già pronto ad illuminare i vigneti sulle colline di Gambassi Terme, Toscana, Italia. Con un po’ di fatica mi alzo dal letto e cerco di mangiare un biscottino, prima di mettermi lo zaino in spalla e partire per il mio primo pellegrinaggio. Esatto, oggi sono una pellegrina, ma non ho ancora sperimentato cosa voglia dire essere un pellegrino. Una nuova avventura sta iniziando, sarò all’altezza? Con questa curiosità e queste emozioni è iniziato per me un piccolo viaggio di 4 giorni, un pellegrinaggio di 89 chilometri fra le colline senesi condiviso con mia mamma e mia sorella. Questo viaggio mi ha portato ad importanti osservazioni, domande, risposte. Un viaggio che mi ha fatto riscoprire la bellezza del mio personale viaggio quotidiano con me stessa, di quanto ci sia sempre da imparare e di quanto sia...

Auroville: no politica, no religione, no denaro

Auroville si può definire la città utopica. Può sembrare fantascienza ma in questo posto ubicato nel sud dell’India la gente vive senza proferire nessuna religione, senza manifestare nessuna preferenza politica, ma soprattutto senza preoccuparsi di avere il conto in rosso, poiché ad Auroville il denaro non esiste. Una volta saputo questo, si pensa che tutto ciò sia successo in un tempo passato, niente di più sbagliato. Non c’è posto dove vivere meglio, non solo per i bei paesaggi che offre, ma anche per gli ideali di società che sono lontani anni luce dai nostri giorni. Questa città è veramente un paradiso dove vivere. L’anno di fondazione di Auroville risale al 1968, i suoi abitanti appartengono a 50 nazionalità diverse. È impossibile che fra loro esistano dei contrasti poiché non hanno sistema politico, né religione, ottengono i loro bisogni attraverso il sistema di scambio. In...

V-Angeli, il nuovo libro di Amanda Gesualdi

Scuola il Tempio: “Partiamo dal titolo, perché “V”, trattino, “Angeli”?” Amanda: “Per capire il titolo è necessario fare una distinzione dal comune termine “Vangèli con l’accento sulla “e”. Il significato della parola Vangeli è quello di “buona novella”. Il titolo del mio libro vuole invece portare l’attenzione sulla parola Angeli inserita nel termine “Vangeli”. Dunque il libro è sicuramente un testo spirituale ed esoterico e quindi si pone in un certo senso in ascolto nei confronti di alcuni brani dei Vangeli, ma l’attenzione non è a caso focalizzata sulla parola Angeli, in quanto ho menzionato e approfondito nel testo le Gerarchie Angeliche. Personalmente non ho mai dato molta attenzione agli Angeli e agli Arcangeli, o ad altre forme di emanazione della Divinità, ma fin da piccola ho sempre percepito e dialogato con Dio. Nel mio viaggio spirituale però ho iniziato a...

Ispirandosi alla Divina Commedia

Ispirandoci alla Divina Commedia di Dante Alighieri: quale sarà il futuro del mondo lavorativo? Inferno: professioni ad alto rischio di estinzione. Purgatorio: tutti quei lavori/settori in profonda trasformazione, che potranno rilanciarsi solo con nuove competenze, investimenti, nuovi paradigmi economici e sociali. Paradiso: professioni nuove o migliorate che rispondano esattamente ai settori dal futuro assicurato. ? Misure di distanziamento sociale intermittenti potrebbero essere necessarie per altri due anni, scrivono alcuni ricercatori oltreoceano. Potremmo doverci abituare per esempio a rimanere distanti fino al 2022, a ondate intermittenti, dicono oggi alcuni ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health sulle pagine di Science. Gli scienziati spiegano che è abbastanza probabile il verificarsi di ondate stagionali (invernali) di infezioni per Sars-Cov-2 nei prossimi...

Meditazione e Inno alla Goia

Ascoltare il brano “Inno alla Gioia” di Ludwig Van Beethoven. Seduti comodamente, presenti e rilassati. Respirare lentamente e profondamente, lasciandosi attraversare dalla musica ma senza lasciarsi trasportare. Ascoltare senza nessun tipo di giudizio positivo o negativo. Osserviamoci in silenzio… Noi e la Musica, nient’altro. L’opera fa parte della Sinfonia n.9, l’ultima composta dal musicista tedesco e considerata il suo capolavoro. Nel 1799, Beethoven decise di musicare il celebre “Inno alla gioia” del poeta tedesco Friedrich Schiller. L’Inno alla gioia è una marcia di gioia che contiene un grande messaggio di pace e fratellanza e, per questo motivo, nel 1972 è stato adottato come inno europeo. Il brano è entrato a far parte anche della colonna sonora di numerosi film, tra cui “L’attimo fuggente” di Peter...

Seminario Brain Kinesiology 1

Il cervello è il luogo delle eccezioni! Einstein diceva “La conoscenza è esperienza, tutto il resto è solo informazione.” Sin dall’antichità gli uomini sono rimasti stupiti dalla quantità di stelle visibili nella Via Lattea. Ebbene, la loro quantità totale è di circa 10 alla 11ª, ovvero 100 miliardi, un numero che oggi sappiamo essere equivalente al numero dei neuroni presenti nel cervello di un essere umano! La Kinesiologia consente di rilevare e leggere i feedback corporei. Essa registra, in maniera rapida e precisa, le reazioni che la persona manifesta ad una gamma pressoché infinita di possibili fattori, attraverso le variazioni nel tono della risposta muscolare. Programma del Seminario: Le 7 Intelligenze – Sviluppo e Componenti Cerebrali – Il Test Kinesiologico – Tecnica di Riorganizzazione dello Stress Emozionale – Tecniche di Riequilibrio e Integrazione...

Sii cambiamento!

Ciao. Mi chiamo Marta, ho 26 anni e sono vegana. Le mie giornate oscillano tra il lavoro da maestra di tennis, atleta e curiosità verso quello che mi circonda e mi sta dentro che di riflesso si manifesta con una continua voglia di accrescimento conoscitivo. Per questo studio ancora, dopo la laurea in Psicologia, presso l’università Bocconi, per diventare Mental Coach. Sono a Milano da due anni. Iniziando qui la mia vita ho potuto conoscere il significato della parola vegano e decidere di abbracciarne il significato. Ciò è stato possibile grazie all’associazione Accademia Tennis Olistico e alle persone che in sinergia collaborano per divulgare messaggi di consapevolezza, rispetto, benessere, integrazione, accettazione, cambiamento, energia verso sé stessi e ciò che ci circonda. Ho conosciuto la filosofia Reiki affrontando seminari di primo e secondo livello. Con l’arrivo della...

Il Percorso Meditativo secondo il Buddhismo

Le fasi della meditazione sembrano essere otto anche se alcuni Sūtra ne citano solo quattro. È inoltre logico che i vari stadi siano via via più difficili da raggiungere e più astratti rispetto al nostro linguaggio e modo di pensare occidentale, e quindi più faticosamente definibili. Ecco l’elenco degli otto livelli di assorbimento meditativo. 1. Il primo è caratterizzato da estasi e gioia ed è accompagnato dal normale pensiero razionale e discorsivo. L’estasi è un sentimento di intensa felicità che si prova nel momento in cui ci si sente liberati da tanti pesi e da tanti condizionamenti; la gioia è la soddisfazione per aver ottenuto ciò che si cercava e di cui finora si era solo sentito parlare. Questo livello di assorbimento non può naturalmente essere mantenuto a lungo se non si è completamente distaccati dei sensi e se non si sono superati i vari ostacoli. 2. Il secondo stadio...

Le Discipline Bio Naturali – Conferenza

Le DBN ricoprono un campo vastissimo di attività e pratiche che hanno come scopo comune il raggiungimento di uno stato globale di Benessere. Le DBN vedono l’essere umano come un insieme di corpo-emozioni-mente-spirito-energia-divinità, ed il loro scopo è portare Armonia, Equilibrio, Coerenza, tra i vari corpi. Il Sistema Anima-Corpo è indivisibile e va considerato nella sua globalità e completezza. La nostra Scuola di DBN si occupa in particolar modo di: Alimentazione Macrobiotica e Vegana, Sport & Life Coaching, Floriterapia e Acque Spirituali, Suonoterapia, Meditazione, Reiki, Kinesiologia & Cyberkinetics. Fanno da contorno materie come: Archetipi Eroici, Antroposofia, Psicosintesi, Psicologia Transpersonale, Medicina Tradizionale Cinese, Religioni e Filosofie, Arteterapia, Cucina Consapevole, Laboratori Creativi, Mitologia e Psiche, Sub-Personalità, Olismo. In questo video...

Seminario Balance Kinesiology

La Kinesiologia non è una disciplina diagnostica bensì una disciplina terapeutica. Il suo scopo è di facilitare la condivisione di informazioni all’interno del sistema corporeo, consentendo così la risoluzione spontanea di condizioni altrimenti bloccate. Disciplina innovativa, sicura ed efficace, che ha nella semplicità ed eleganza il suo tratto operativo più distintivo. La scienza deve adeguarsi alla realtà, la realtà non deve essere rifiutata a priori in quanto “non scientifica”. Che cos’è la Kinesiologia? È una Disciplina Terapeutica di tipo informazionale, che non presuppone di per sé interventi in alcun modo invasivi, utilizzando bensì varie modalità coordinate di impiego del Test Kinesiologico per condividere informazioni all’interno del sistema della persona, rendendo in tal modo risolvibili aspetti che in precedenza risultavano del tutto ingestibili. Dato che così facendo si...

Riflessioni

→ Le persone che hanno difficoltà ad essere se stessi, a riconoscere e a comunicare agli altri le proprie emozioni, a lottare per realizzare i propri bisogni affrontando gli inevitabili conflitti che ciò comporta, sono più esposte ai problemi di salute. La nostra Autenticità, quindi, sembrerebbe un bene prezioso, da tutelare anche quando essa ci porta a vivere dei contrasti con l’ambiente esterno o con quello interno. → Siate felici di svolgere ciò che vi compete per il piacere stesso di compierlo. Il piacere e lo spirito del “giocare”, così da ritrovare più facilmente se stessi in ciò che si fa, questo è il segreto per vivere un vero presente. → Confucio (551 a.C. – 479 a.C.). È risaputo che Confucio fosse vegetariano. Si afferma che abbia influenzato l’introduzione delle bacchette, perché pensava che i coltelli fossero troppo violenti nei pasti a causa della loro...

Le Sub Personalità Primarie

L’Essere Umano affronta durante la Vita diversi traumi reagendo ad essi con delle Difese Psichiche. I traumi di maggior rilievo sono: la nascita, l’infanzia (soprattutto da o a 6 anni), la morte. Le ferite psichiche più rilevanti sono: il bisogno d’amore, il bisogno di sopravvivenza, il bisogno di riconoscimento, il bisogno di sicurezza. Si vengono a formare così delle Sub Personalità Primarie che definiscono il nostro carattere ed inconsciamente ci dominano: Depresso, Schizoide, Isterico, Ossessivo. Ognuno di noi utilizza queste maschere senza per questo manifestare tratti patologici. Conoscere le SubP ci consente di risolvere i bisogni più profondi ed utilizzare in modo positivo ed evolutivo le nostre capacità psichiche ed energetiche. Il Seminario sarà tenuto da Amanda Gesualdi, presso la Scuola il Tempio; per la data consultare il Calendario Corsi. Dalle 10.00 alle 18.00; pausa...

Translate »