Reiki è un’antica disciplina spirituale riscoperta e riutilizzata da Mikao Usui nei primi anni del XX secolo che utilizza specifici procedimenti di derivazione buddhista e scintoista (Cerimonia di Attivazione e Simboli) che vengono trasmessi sia oralmente che segretamente da Maestro ad Allievo e che non possono essere arbitrariamente alterati o modificati, pena la loro inefficacia. Molti dei movimenti che sono nati negli anni ’90 in poi si sono largamente distaccati dalle origini di Reiki creando sistemi e metodi non riconducibili ad un insegnamento originale e tradizionale e che di Reiki conservano solo il nome. Reiki ha come obiettivo l’armonizzazione del corpo, del cuore e della mente con la dimensione spirituale. Attraverso successive attivazioni energetiche o Iniziazioni, si apprende “l’Arte della Guarigione” ossia la capacità di canalizzare l’energia vitale ed entrare in sintonia con il divenire universale. Il principale intento di Reiki è quello di incoraggiare e aiutare le persone a condurre una vita armoniosa e consapevole.
Reiki non ha scopi ideologici o politici, non si pone in contrasto con alcun tipo di confessione religiosa né pretende di sostituirsi alla medicina occidentale o alla terapia medico-sanitaria. Non è una tecnica, una filosofia o una religione, ma piuttosto un sistema articolato e complesso che si propone di armonizzare progressivamente la persona con la propria Essenza e con il Divenire Universale al fine di condurla verso una sempre maggiore assunzione di responsabilità nei confronti della propria vita e della propria salute. Ogni persona stabilisce liberamente e individualmente i termini della propria relazione con Reiki, definendola via via una tecnica di auto guarigione, una filosofia di vita o un percorso di evoluzione personale e spirituale. Le filosofie e le culture orientali sono ricche di prodigiose ispirazioni e magnifiche intuizioni, ma la società e il mondo che ne derivano non sono privi di difetti e imperfezioni. Sono sempre esistite ed esistono ancor oggi in Oriente profonde incoerenze soprattutto dal punto di vista economico, politico e sociale, così come la cultura occidentale, pur orientata verso un’estrema industrializzazione e spersonalizzazione dell’individuo, è pur sempre ancor oggi culla della libertà di pensiero e della democrazia. Oriente e Occidente possiedono lati luminosi e lati oscuri, se adeguatamente vissuti e conosciuti l’uomo del nuovo millenio può operare una sintesi culturale dei punti di forza e rigettare gli aspetti deteriori. Oriente e Occidente possono incontrarsi e fondersi in molti punti completandosi vicendevolmente.
Reiki ha vissuto negli ultimi anni una grande diffusione e inevitabilmente, come tutti i fenomeni di massa, una banalizzazione e volgarizzazione. Ciò che di Reiki è stato fatto nel male, è stato fatto nel corso della storia umana con qualunque principio, anche il più elevato. Reiki non è indenne dal virus “Uomo privo di scrupoli” e dall’uso che questi può farne. Anche uomini di stato, scienziati, religiosi, possono venire meno ai loro doveri e principi utilizzandoli contro coloro a cui dovrebbero dare aiuto e amore disinteressato. Per combattere le manipolazioni psicologiche e i fantasmi da qualunque organizzazione, partito politico o fede religiosa essi provengano, l’unico strumento vincente è sempre stato quello di investire nella cultura e nell’istruzione dei cittadini e di insegnare loro a ragionare con la propria testa. Secondo la visione spirituale e olistica la guarigione dalla malattia è solo la conseguenza di un mutato atteggiamento nei confronti di se stessi e della vita: il termine “Guarigione”, ove utilizzato, va inteso dunque come sinonimo di Felicità, Compimento, Illuminazione.
da “IL GRANDE MANUALE DEL REIKI”
♥♥♥ Per informazioni su Seminari o sedute private contattare Fiordiana Castelbarco o Amanda Gesualdi
Laurea in Scienze Olistiche
Grazie alla partnership con l’Università Popolare degli Studi di Milano, i percorsi offerti dalla nostra Accademia sono riconosciuti al fine di poter completare la Laurea Triennale in Scienze Olistiche ad indirizzo Discipline Bio Naturali. Le Scienze Olistiche sono un campo di studi interdisciplinare che considera l’essere umano nella sua interezza: corpo, mente e spirito. Questo approccio alla salute e al benessere può aprire diverse porte sia a livello personale che professionale. Al seguente link i Seminari attualmente in...
read moreJin Shin Jyutsu
Sabato 1 e Domenica 2 Marzo 2025 ci sarà uno speciale Seminario di Jin Shin Jyutsu presso la nostra sede a Villa Castelbarco ad Imbersago. Una Docente di eccezione, Heike Hoerdemann, ci accompagnerà in questa fantastica esperienza! Lo Jin Shin Jyutsu è un’antica arte giapponese di guarigione che si basa sulla filosofia che l’energia vitale scorre attraverso il corpo lungo determinati percorsi. Quando questi percorsi si bloccano, possono sorgere squilibri fisici, emotivi o mentali. Le radici del Jin Shin Jyutsu risalgono...
read moreIl Gioco della Trasformazione
Se hai una Domanda, avrai la tua Risposta! → Il Gioco della Trasformazione è uno strumento di comunicazione profonda, che privilegia l’Intuizione, la Condivisione, la Spiritualità, l’Intenzione! È il Gioco dell’Anima, in cui l’Universo indica la via da seguire! Consapevolezza, Risorse, Ostacoli, Angeli, Destino, Propositi, Intuizioni, Condivisioni, Miracoli, Trasformazioni! Stupore per le “coincidenze”, puntualità delle risposte, e trasporto verso le energie sottili. Comprensione, solidarietà e apprezzamento, senza forzature né...
read moreSeminari di Meditazioni
Durante l’anno organizziamo Seminari di Meditazioni presso la Scuola il Tempio ad Imbersago (in provincia di Lecco, Villa Castelbarco Pindemonte Rezzonico). Ogni Seminario dura una giornata intera dalle 10.00 alle 17.00. Per le date consultare il Calendario Corsi. Su richiesta vengono organizzati Seminari in qualunque periodo dell’anno ed in altre Sedi. È possibile lavorare con la Meditazione attraverso sedute private secondo esigenza. * Per informazioni: Amanda Gesualdi * Nei Seminari di Meditazione verranno date le...
read moreL’Ottuplice Sentiero
Una bussola per la Meditazione L’Ottuplice Sentiero, conosciuto anche come Nobile Ottuplice Sentiero, è un elemento centrale del Buddhismo Theravada. Esso rappresenta una guida pratica per la meditazione e per la vita quotidiana, offrendo una serie di principi per coltivare saggezza, compassione e liberazione dalla sofferenza. * I tre pilastri dell’Ottuplice Sentiero: Saggezza (Prajna): comprende la Retta Comprensione e il Retto Pensiero. Condotta morale (Sila): include la Retta Parola, la Retta Azione e il Retto...
read moreLa Meditazione secondo Krishnamurti
Krishnamurti non era un insegnante di meditazione nel senso tradizionale, ma la meditazione era un elemento fondamentale della sua filosofia e del suo insegnamento. Per lui, la meditazione non era una tecnica per raggiungere uno stato di calma o di benessere mentale, ma un modo di vivere consapevolmente e vigile. * Ecco alcuni dei principi chiave della meditazione secondo Krishnamurti: 1. La meditazione non è una fuga dalla realtà. Krishnamurti non credeva che la meditazione servisse a scappare dai problemi o dalle difficoltà della vita. Al...
read more